Il Progetto Martina è iniziato il 7 Gennaio 2007 (giorno del compleanno di Martina) dai suoi genitori Monica e Giordano Tesi che con il ricavato dalla vendita di un libro sulla vita e la storia della bella e coraggiosa figlia, hanno reso possibile la posa delle prime pietre di una scuola in Argentina che sarà gestita dalle suore domenicane, costrette a svolgere finora lezioni ed attività didattiche in situazioni veramente precarie, sottoposte a qualsiasi sorta di intemperie. Questa scuola, che verrà dedicata a Martina, si trova a Salta, città del nord-est dell’Argentina, in una zona periferica e molto povera.
11 luglio 2007
la costruzione della scuola in Argentina; la possiamo vedere nei suoi stati di avanzamento.
4 Marzo 2009
sventolano, sul tetto le bandiere: Italiana, Pistoiese e Argentina.
La
struttura è infatti giunta alla copertura del tetto e per
l'occasione i genitori di Martina , accompagnati dagli amici
Sig.ri Ramazzotti, si sono recati a Salta per innalzare le
bandiere.
1 Marzo 2010
Viene inaugurato il secondo piano della scuola; cosi' che tanti bambini della zona cominceranno a frequentarla.
Dal 2007 ad oggi (Maggio 2010 sono stati inviati circa 160.000 euro grazie alla collaborazione, alla generosità e alla solidarietà di persone che con il loro impegno e la loro tenacia vogliono portare avanti questo progetto, che sarà bellissimo come il sorriso di Martina, che così continuerà ad irradiare la sua luce sui volti di tanti bambini che frequentano la scuola a lei dedicata.
Siamo alle battute finali
Il PROGETTO MARTINA ha raggiunto il suo scopo!
Ha portato a termine la costruzione della scuola,
inaugurata il 7 gennaio 2012, ed entrata in funzione il 15 marzo 2012
(primo giorno di scuola in Argentina), ospita oltre 200 bambini dai 3 ai 5 anni.